La tagesmutter è una figura professionale adeguatamente formata che fornisce educazione e cura a uno o più bambini di altri presso il proprio domicilio.
Il servizio offre quindi accoglienza e cura di bambini in un ambiente familiare, una figura di
riferimento stabile per il bambino e la sua famiglia, l'inserimento in un piccolo gruppo, la personalizzazione
del servizio sulla base dell'effettiva esigenza delle famiglie, un ambiente sicuro e costantemente monitorato negli
standard di qualità e sicurezza.
Una delle caratteristiche peculiari del servizio è che si svolge a CASA, riconoscendo nell'ambiente domestico un valore altamente educativo:
La casa è un luogo denso di relazioni e significati, un luogo in cui sentirsi protetti e in cui poter "osare" nuove avventure, un contesto affettivamente rassicurante, un luogo in cui i saperi educativi si traducono in comportamenti quotidiani.
LA FORMAZIONE e LA SELEZIONE DI ACCESSO ALLA FORMAZIONE
Per diventare Tagesmutter Domus occorre partecipare ad un corso di formazione di 250 h di cui 200h di lezione frontale e 50h di tirocinio. Il corso prevede una frequenza obbligatoria per l'80% delle ore.
Per accedere al corso occorre superare una selezione.
L'ESAME FINALE - L'ATTESTATO
Il corso ed il superamento dell'esame finale è requisito necessario per essere una Tagesmutter Domus.
IL MODELLO
Il nostro modello prevede un Ente Gestore, ovvero un'associazione o una cooperativa che si occupa di tutte le incombenze amministrative di sicurezza ed assicurative mentre la tagesmutter si occupa solo dell'accudimento dei bambini.
LA RETE
Le tagesmutter Domus lavorano in rete e l'Ente Gestore di riferimento assicura a tutte un incontro mensile di aggiornamento e formazione permanente.
Associazione Professionale Tagesmutter - Domus® - Sede Legale: Via Mercato, 12 - 37021 Bosco Chiesanuova VR - C.F. 93246700236 - P.IVA 02146140229